Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 49,00
Il tuo
account

I nostri consigli

Cura della pelle maschile in primavera: consigli pratici
15 apr 2025

Cura della pelle maschile in primavera: consigli pratici

Con l’arrivo della primavera, anche la pelle maschile richiede attenzioni specifiche perché l’aumento delle temperature, la maggiore esposizione al sole e la presenza di allergeni nell’aria possono influenzarne lo stato. È quindi fondamentale adattare la routine quotidiana, tenendo conto delle caratteristiche fisiologiche della pelle dell’uomo e delle esigenze che emergono con il cambio di stagione.

Di cosa ha bisogno la pelle maschile in primavera

La pelle maschile, rispetto a quella femminile, si distingue per una serie di peculiarità strutturali.

Generalmente appare più spessa e resistente, grazie all’azione degli ormoni androgeni, ma è anche più soggetta a impurità e produzione eccessiva di sebo, dato che le ghiandole sebacee sono più attive e sviluppate, aspetto che rende la pelle più grassa e incline alla comparsa di punti neri e imperfezioni. Inoltre, la rasatura rende l’epidermide più sensibile, provocando facilmente secchezza, arrossamenti o microlesioni.

Nonostante la pelle dell’uomo tenda a invecchiare più lentamente, grazie a una maggiore presenza di collagene ed elastina, quando iniziano a comparire i segni del tempo, essi sono spesso più marcati e concentrati in zone specifiche come fronte e contorno occhi.

Durante la primavera, quindi, la pelle maschile ha bisogno di essere purificata, idratata e protetta, dato che le variazioni climatiche e l’intensificarsi della luce solare possono accentuare la produzione di sebo, portando al fastidioso effetto lucido e, allo stesso tempo, causare disidratazione in alcune aree, specialmente dopo la rasatura.

Buone pratiche generali

Una corretta skincare primaverile per l’uomo dovrebbe partire dalla detersione quotidiana: pulire la pelle due volte al giorno aiuta a rimuovere impurità, eccesso di sebo e residui inquinanti. L’utilizzo di detergenti viso formulati per la pelle maschile è essenziale: chi ha una pelle grassa può optare per prodotti sebo-normalizzanti, mentre chi soffre di secchezza dovrebbe prediligere formule idratanti ed emollienti.

Dopo la detersione, non può mancare l’idratazione: l’applicazione di una crema leggera ma nutriente permette di mantenere la pelle elastica, prevenendo secchezza e irritazioni post-rasatura. Parallelamente, per contrastare l’invecchiamento precoce e i danni provocati dai raggi UV, è utile introdurre creme con fattori antiossidanti e protezione solare, al fine di preservare il tono e la compattezza della pelle.

Particolare attenzione va riservata al contorno occhi: una zona delicata in cui è facile che compaiano borse e segni di stanchezza e per la quale gel leggeri a base di ingredienti vegetali, come arnica o camomilla, sono l’ideale per restituire freschezza ed elasticità.

Due o tre volte a settimana, si consiglia anche l’uso di scrub delicati o maschere purificanti per eliminare le cellule morte e prevenire la formazione di peli incarniti, mentre, per chi porta la barba, è buona norma integrare nella routine prodotti specifici come oli e balsami nutrienti, in grado di mantenere il pelo morbido e la pelle sottostante ben idratata.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag skincare, pelle, primavera

Lascia un commento