Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 49,00
Il tuo
account

I nostri consigli

Ritrova energia con l’arrivo della primavera: consigli per una transizione senza stress
05 mar 2025

Ritrova energia con l’arrivo della primavera: consigli per una transizione senza stress

Con l’arrivo della primavera, il corpo e la mente affrontano un naturale processo di adattamento all’aumento delle ore di luce, alle temperature più miti e ai cambiamenti nella routine quotidiana, che possono influenzare i livelli di energia, portando a sensazioni di affaticamento o stress.

Apportare piccoli cambiamenti nello stile di vita può fare una grande differenza, aiutando l’organismo a sincronizzarsi con il nuovo ritmo della stagione e a sfruttarne i benefici.

L’energia a tavola

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel garantire vitalità e resistenza ai cambiamenti stagionali, basta scegliere alimenti ricchi di nutrienti per supportare il metabolismo e fornire all’organismo l’energia necessaria per affrontare la giornata. Quindi, via libera a proteine magre, carboidrati complessi, grassi sani e a vitamine e minerali, essenziali per mantenere un equilibrio energetico ottimale.

La primavera offre un’ampia varietà di frutta e verdura di stagione, particolarmente benefiche per la loro azione depurativa e riequilibrante: il carciofo, per esempio, è noto per le sue proprietà depurative, in quanto aiuta il fegato a eliminare le tossine, mentre gli asparagi, ricchi di vitamine e sali minerali, favoriscono la diuresi e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

I legumi di stagione, come fave e piselli, rappresentano un’importante fonte di proteine vegetali, ferro e fibre, e garantiscono un rilascio di energia costante nel tempo, mentre, per quanto riguarda la frutta, fragole, mirtilli e altri frutti di bosco offrono un concentrato di antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a rafforzare il sistema immunitario.

Accanto alla scelta di alimenti nutrienti, è essenziale mantenere un’adeguata idratazione, non facendosi mai mancare acqua, tisane e infusi naturali, limitando, allo stesso tempo, il consumo di alimenti ricchi di zuccheri, sale e grassi saturi, per favorire la digestione.

Buone pratiche

Oltre all’alimentazione, ci sono diverse abitudini quotidiane che possono aiutare a migliorare il livello di energia e ridurre la stanchezza tipica del cambio di stagione, come l’avere un riposo di qualità per mantener buoni livelli di energia e sostenere il benessere generale durante la transizione stagionale.

L’attività fisica regolare è sicuramente importante: una semplice passeggiata all’aria aperta, una sessione di jogging leggero o esercizi di stretching possono stimolare la circolazione e ridurre la sensazione di affaticamento. Allo stesso tempo, dato che il cambiamento delle ore di luce può influenzare anche il ritmo sonno-veglia, alterando la produzione di melatonina e incidendo sulla qualità del riposo, è bene mantenere una routine regolare, evitando di esporsi a luci artificiali intense nelle ore serali e creando un ambiente rilassante in casa prima di andare a dormire.

Ci sono alcuni principi naturali che possono supportare il riposo notturno, tra cui la melatonina, che contribuisce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi, e gli estratti di melissa e passiflora, che favoriscono un sonno più profondo e continuo.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag Primavera, energia, stress

Lascia un commento