I nostri consigli

Esercizio Fisico in Autunno Consigli per Mantenersi Attivi nonostante le temperature più basse
Con l’arrivo dell'autunno, per molti appassionati dello sport è essenziale continuare a trarre vantaggio dall'aria aperta e dall'attività fisica per mantenersi in forma, spesso perché non si amano gli ambienti chiusi delle palestre.
L'esercizio regolare all’aria aperta, infatti, non solo aiuta a mantenere il metabolismo attivo ma consente anche di ottenere una buona dose di vitamina D grazie alla luce solare, particolarmente preziosa quando le ore di luce cominciano a diminuire.
Vediamo insieme quali sport praticare e le buone pratiche da tenere sempre a mente per restare attivi nonostante il calo delle temperature.
Autunno: quali sport all’aria aperta?
Ecco alcuni sport da poter praticare in autunno:
- Il pattinaggio è un'opzione divertente che aiuta a migliorare la coordinazione, l'equilibrio e a tonificare i muscoli delle gambe e dei glutei.
- Il jogging è un'attività ideale per chi ha poco tempo a disposizione. Può essere svolto anche nei parchi delle città, lontano dalle strade, al fine di respirare aria fresca durante lo sforzo fisico.
- Andare in bicicletta è un ottimo modo per spostarsi in autunno. È anche un mezzo ideale per esplorare luoghi più distanti rispetto al jogging ed è perfetto per un'uscita in compagnia.
- Nordic Walking, svolto con l'ausilio di appositi bastoni, è ottimo per fare sport all'aria aperta e in compagnia. Contribuisce a tonificare i muscoli delle braccia, delle spalle, del tronco e dell'addome, migliorando anche la postura.
- Il power walking prevede un passo sostenuto ed è perfetto per tonificare cosce e glutei. Può essere praticato in qualsiasi spazio aperto.
Buone abitudini per lo sport autunnale
Ma ancora più importante è come ci prepariamo all’attività fisica, per cui è bene non dimenticare di:
- Seguire una alimentazione adeguata: consumare alimenti più calorici per fornire al corpo l'energia necessaria per mantenere la temperatura corporea.
- Effettuare un buon riscaldamento: prima di iniziare l'attività fisica, è fondamentale fare un riscaldamento adeguato per evitare contratture e strappi.
- Scollegarsi gradualmente dal calore domestico: abituarsi gradualmente alle temperature esterne, ad esempio aprendo leggermente le finestre di casa prima di uscire.
- Indossare indumenti tecnici che permettano alla pelle di traspirare durante l'attività fisica e che coprano mani, testa e orecchie quando il clima è freddo.
Ricordiamo che mantenere uno stile di vita attivo in autunno non solo aiuta a sentirsi in forma ma consente anche di godere dei benefici dell'aria aperta e della luce solare prima che l'inverno si faccia sentire.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.